Era il giorno 26 Luglio, per la prima volta ti ho sentito. Era una notte di quelle in cui non riesco a prendere sonno, e tu mi hai tenuto compagnia con i tuoi calcetti. Sarai pure piccolo una ventina di centimetri, ma già ti dai da fare per tenermi sveglia. Quella notte io e papà ci siamo stretti in un forte abbraccio, seguito poi da un bacio passionale e abbiamo capito che nella vita sono le cose semplici a renderci maggiormente felici. Un calcio, un bacio, un abbraccio, una notte in cui non si riesce a prendere sonno. Credo che la tua semplicità ti porterà lontano, e io ti farò apprezzare ogni minima cosa, anche quelle superflue, perchè nella vita non bisogna mai dare nulla di scontato. Ti farò capire che nella vita dovrai cogliere le piccole cose per cercare di apprezzare meglio le grandi cose, che magari a fatica riuscirai a prendere. Ti farò apprezzare il gesto del saluto, o della stretta di mano forte e decisa, ti farò umile e ti insegnerò a gustare i prodotti della terra con semplici e pochi ingredienti.
Parmigiana di pomodori (ingredienti per 2 persone)
2 pomodori grossi non troppo maturirametti di timo fresco (o secco)
rametti di origano secco
sale q.b.
pepe nero pestato q.b.
parmigiano reggiano grattuggiato q.b.
olio extra vergine d'oliva
Procedimento:
Lavate bene i pomodori, con un coltello eliminate la parte dura, tagliateli a fette di circa un centimetro. Ungete due teglie piccole (mono porzione) con l'olio e adagiatevi sopra i pomodori, salate, bagnate con un filo d'olio, cospargeteli di parmigiano (quantità a piacere, ma non esagerate perchè poi non sentireste più il sapore del pomodoro), pepate e profumate con le foglioline del timo e dell'origano. Mettete in forno preriscaldato 180°C per 15 minuti, poi passate al grill per altri 10 minuti. Servite caldo, con magari del pane tostato.
[Servono pochi ingredienti, per fare un ottimo piatto]
Marco Pierre White
Che introduzione piena d'amore, bella e tenera.
RispondiEliminaE' un piacere leggerti ed ammirare i tuoi piatti, questo poi così pieno di colore, che nell'essere semplice è pieno di gusto e bontà!
Un bacio a te ad piccolo scalcettatore ;)
grazie mille monica per il tuo bel commento! sono felice che sia il blog che le mie ricette ti piacciano! :)
EliminaMoooolto invitante, ho già fame ^-^
RispondiEliminaè buonissima, provala!! :)
EliminaChe bel post cara Soribel...vita nella vita. La cosa più bella al mondo. Grazie della ricetta, da provare. Buon w.e. NI
RispondiEliminagrazie cara Ni, sono felice che le mie parole ti piacciano! :)
EliminaSono strafelice per te! Un bacio grande!!!
RispondiEliminagrazie mille cara sara! ti aspetto sempre in piemonte! bacio
Eliminache belli questi momenti di attesa!...come non potrà non amare i sapori semplici della terra, con una cuoca come te! =)
RispondiEliminasì, sono bellissimi!! speriamo prenda qualcosina da me :) bacio
Eliminacorro nell'orto a prendere dei bei pomodoro da utilizzare per la tua ricetta!! :-) baci baci
RispondiEliminabrava manu! così si fà! :)
Elimina