Credo che invitare qualcuno a cena ed aprirgli le porte di casa vostra, sia un bel gesto, un po come aprire il proprio cuore a qualcuno. Ritrovarsi a chiacchierare per ore, dopo che non vi vedete da lungo tempo, anche se si vive nello stesso paese e a poche centinaia di metri di distanza, è bello. Le ore trascorrono in allegria, tra risate, stupore, racconti di quotidianità, storie persino mimate e gesticolate da un amico che sembra quasi un comico e che quando racconta qualcosa ci mette tutto se stesso e sembra proprio di vivere a stretto contatto il racconto. Avere amici a cena mi piace, amici che vedi raramente ma che conosci da anni.. Amici con passioni in comune, a volte nate da poco come la passione per lo shabbychic per lei, oppure come passioni durature che non tramontano mai come la pesca per i due uomini. Però devo dire che c'è un però.. ovvero.. la preparazione! Eh sì! perchè avere amici a cena è mica così facile come si crede! Mica inviti qualcuno e gli offri quello che hai in frigo, se poi pensi che puntualmente il frigo in tali occasioni spesso è vuoto e brilla di bianco tutte le volte che lo apri, accecandoti per qualche istanti, credi di aver visto qualcosa ed invece è solo un miraggio.. Comunque, dicevo, non è semplice.. perchè prima si studia il menù, e per fortuna che tra gli invitati non c'era nessun intollerante a nulla (perchè quello è un gran bel guaio), con tanto di antipasto, almeno uno, secondo con contorno, vino in abbinamento e dolce. Il più delle volte si va sul sicuro! Il classico vuole le patate! Piacciono a tutti, o almeno, a me non è mai capitato di trovare qualcuno che non le mangiasse, e pollo.. giusto no? Bene! Solo che, bhè, i classici stancano, non trovate?? Presentare sempre pollo e patate agli ospiti, sì che son veloci, semplici e piacciono, però dopo un po.. bhè.. che palle!!! No??!! Ho voluto puntare sull'antipasto, con qualcosa di nuovo, provato una volta sola e devo dire che è piaciuto!!
Focaccine in padella con philadelphia
Ingredienti:
500 gr di farina "00" Grano Tenero
il Molino chiavazza
200 gr di philadelphia
200 gr di acqua
50 gr di olio d'oliva
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito per salati
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti sulla spianatoia e impastate, fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.
Successivamente lasciate riposare 2 ore circa a temperatura ambiente, in una ciotola coperta da un canovaccio. Trascorso il tempo di riposo formate delle palline dal composto ottenuto, spianatele con le mani o col mattarello e cuocetele in una padella anti aderente a fuoco medio per qualche minuto, fino a che non si gonfiano un pochino. Servite calde, accompagnate con salumi e formaggi, ideali per la colazione, se avanzano, con la nutella.. Provare per credere..
La ricetta è stata presa da Aria, del meraviglioso blog
Aria in cucina, la ricetta originale è stata modificata, in quanto io non avevo la farina auto-lievitante e non ho la planetaria. Provatele, sono buonissime. KISS KISS
sembrano facili da realizzare ma molto gustose!
RispondiElimina:)
V.
sì, vanessa sono semplicissime!! provale ;)
Eliminabaci
Proverò.
RispondiEliminaprovale e poi dimmi ;)
EliminaQuesta sera le faccio! ....poi ti dirò!
RispondiEliminaprova e dimmi ;)
EliminaConcordo con Te che i momenti di convivialità siano quanto di più bello si possa condividere con gli amici, ed anche che preparare una cena non è cosa da niente - ma con un po' di organizzazione lo si può fare! Concordo anche sul contorno di patate che se ben valorizzato può essere uno di quei classici irrinunciabili!
RispondiEliminaAntonella
Hey there, You've done a fantastic job. I will definitely digg it and personally suggest to my friends. I am confident they'll be benefited from this website.
RispondiEliminaHere is my blog post - cellulite treatment