BUONGIORNO A TUTTE MIE CARE AMICHEEEEE!!!
Je suis retournè!!!
Mamma mia quanto mi è mancata la piattaforma di blogger in questo periodo, però che dire gli impegni sono quel che sono!!
Durante l'estate ho avuto un bellissimo lavoro estivo, che mi ha aiutato a fare esperienza, a rafforzare il mio curriculum, a riuscire ad interagire meglio con le persone e soprattutto ad arricchire il mio conto in banca! oddio, non è che sia esploso molto, ma quel che basta per non stare con l'acqua alla gola per alcuni mesi.
il lavoro era stagionale, presso la mitica Società Autostrade per l'Italia, che se solo mi assumessero credo che diverrei una delle persone più felici della terra, ormai mi sto rassegnando al fatto che forse non riuscirò mai ad usare il titolo di studio che con tanta fatica sono riuscita ad ottenere. ho lavorato per 2 mesi dal 21 giugno al 27 agosto, con uno stipendio che cari miei!!!! 2'100€ al mese netti più 1'500€ di liquidazione!! cioè..stavo in paradiso, però è durato poco! speriamo che prendano in considerazione la mia domanda di assunzione.
Je suis retournè!!!
Mamma mia quanto mi è mancata la piattaforma di blogger in questo periodo, però che dire gli impegni sono quel che sono!!
Durante l'estate ho avuto un bellissimo lavoro estivo, che mi ha aiutato a fare esperienza, a rafforzare il mio curriculum, a riuscire ad interagire meglio con le persone e soprattutto ad arricchire il mio conto in banca! oddio, non è che sia esploso molto, ma quel che basta per non stare con l'acqua alla gola per alcuni mesi.
il lavoro era stagionale, presso la mitica Società Autostrade per l'Italia, che se solo mi assumessero credo che diverrei una delle persone più felici della terra, ormai mi sto rassegnando al fatto che forse non riuscirò mai ad usare il titolo di studio che con tanta fatica sono riuscita ad ottenere. ho lavorato per 2 mesi dal 21 giugno al 27 agosto, con uno stipendio che cari miei!!!! 2'100€ al mese netti più 1'500€ di liquidazione!! cioè..stavo in paradiso, però è durato poco! speriamo che prendano in considerazione la mia domanda di assunzione.
finita la stagione estiva, io e la mia dolce metà ci siamo rifugiati per ben 9 giorni nella meravigliosa città di Parigi.
ci siamo girati la città in tutto e per tutto, alcuni giorni con calma altri un po' di corsa causa pioggia battente, abbiamo visto cose meravigliose!
io ho adorato con tutta me stessa, ma già sapevo di questa mia reazione, la Reggia di Versailles credevo di morire ammirando tanta bellezza, e invece il mio lui ha amato tanto la Cattedrale di NotreDame.
stavamo in un bellissimo e comodissimo appartamento nel cuore di Monmartre!
Nei giorni successivi vi farò tutto il resoconto con tanto di foto!
Parigi che città meravigliosa, e che dire delle prelibatezze, in special modo dei mitici Macarons? ne abbiamo mangiati a non finire, e quando passavamo davanti ad una pasticceria che li aveva era d'obbligo comprarne almeno 2, visto che cavolo quanto costano!! 69€ al kg! ma che bontà però!! di fatti non abbiamo resistito e l'ultimo giorno ne abbiamo comprati 3 sacchettini da 6! una botta, però per dei pasticcini così ne vale la pena!
ecco perchè oggi per il mio ritorno vi offro la ricetta e i miei macarons, che nemmeno a farlo apposta sono durati solo 24ore!
Ingredienti per 30 macarons al cioccolato fondente:
150gr di farina di mandorle
150gr di zucchero a velo
150g di zucchero
2-3 cucchiai di cacao amaro in polvere
110gr di albumi vecchi (io li ho separati dal tuorlo, messi in un barattolo e lasciati in frigo per 3 giorni)
38gr di acqua
per la ganache al cioccolato:
125gr di cioccolato fondente
50ml di panna liquida (io ho usato quella già zuccherata)
20gr di margarina
Procedimento per fare la ganache:
mettere in un padellino la panna, lasciarla bollire, appena inizia a bollire versare il cioccolato tagliato a pezzi e la margarina, mescolare gli ingredienti e far sciogliere il tutto. un volta sciolto lasciare raffreddare e poi conservare in frigo fino a che i macarons non sono pronti.
Procedimento per i macarons:
passare nel frullatore la farina di mandorle e lo zucchero a velo, fino a che non saranno una polvere finissima. successivamente setacciare la polvere ottenuta per eliminare i grumi e unitevi metà albumi (55gr) fino ad ottenere una specie di pasta di mandorle abbastanza solida.
in un padellino fate sciogliere lo zucchero con l'acqua fino a far bollire il tutto, sempre tendendo il fuoco lento, non deve scurirsi troppo. (io sono andata ad occhio).
in una ciotola a parte montate a neve la metà degli albumi rimasti e quando saranno ben fermi abbassate la velocità della frusta e unitevi piano piano lo zucchero sciolto e il cacao, e continuate a montare a neve fino a quando la meringa non avrà ottenuto un aspetto liscio e lucido.
incorporate alla pasta di mandorle ottenuta in precedenza la meringa appena fatta (la mia si è smontata un po' ma non mi sono abbattuta, li ho ultimati lo stesso) e mescolare dall'alto verso il basso con un cucchiaio di legno o una spatola.
versate il composto ottenuto in una sacca da pasticcere con una bocchetta liscia, prendete la teglia da forno nella quale avrete già messo la carta da forno e create dei dischetti di diametro non superiore a 3cm, se vedete che vi rimane il classico ciuffo della meringa sbattete un po' la teglia. lasciate asciugare i dischetti per un'ora a temperatura ambiente (serve per creare la crosticina liscia classica dei macarons). cuocete i macarons in forno preriscaldato a 150° per 15 minuti, una volta pronti lasciateli raffreddare. per fare i successivi, vi consiglio di usare sempre una teglia fredda e non quella appena uscita dal forno, io ho usato 3 teglie così almeno tutti i 60dischetti si sono riposati 1 ora contemporaneamente.
una volta raffreddati prendete la ganache fatta, farcite metà dei macarons e chiudete con un altro disco. schicciate leggermente, conservateli in frigorifero per 24 ore (io non ho resistito, li ho lasciati risposare solo 12), prima di degustarli tirarli fuori dal frigo un'ora prima in modo che tornino a temperatura ambiente.
non immaginerete che bontà!!
Et voilà mes macarons!
Kiss Kiss
Ciao Soriiiiiiiii!!!
RispondiEliminaBentornata nel tuo blog!! =D
Incrociamo le dita allora affinchè ti assumino lì (si dice così??? boh, ma hai capito il senso no??? :))
Eh ma allora tutte volte che li faccio anche io!!! Mi mettete sempre ricette su ricette di questi macarons!!
Ogni volta dico "ma tanto non mi vengono"..e invece ecco un altro blog che li fa =D
Via...mo ci penso seriamente ihihihi
Osantapace!!! 69€ al kg!!!! Ma sono pazzi!!!!!
Aspetto il resoconto del viaggio!! Intanto ho visto le fotine su fb :)
Bacio a prestoooooo
Fede
@fede
RispondiEliminahola amica carissima!!!!ho letto la tua email non preoccuparti,a breve risponderò!!a te come va la vitaccia, passerò presto dal blog per leggere il tutto!! dovrò farlo con tantissimi altri blog, chissà che giornate impegantive avrò a leggerli tutti!!!
guarda, io lo spero tantissimo in una futura assunzione!!ci spero proprio tanto!! si che ora cmq un lavoro ce l'ho, lavoro a casa..però questo è un altro argomento che tratterò presto!
il fotoviaggio lo farò a breve:-)
ti mando un bacio!
p.s. i macarons non sono così difficili come sembra! io questa ricetta l'ho trovata giustissima! ne ho unite 3 che ho trovato su internet e sono venuti una delizia!
un bacio
Che aspetto invitante!!!!Aspetto con ansia le foto sul resoconto di Parigi!!!! x me è ancora un sogno!!!! bacioniii!!!!!
RispondiEliminaCiao che buoni da provare ...
RispondiEliminaio non vado molto d'accorto con i macarons,ma ci proverò lo stesso...
MAMMA!!! stò ingrassando solo a guardarli... fortuna che non so fare i dolci! son belli da vedere ma immagino sopratutto buoni da mangiare! buona notte
RispondiElimina=D Non ti preoccupare cara...quando puoi, senza fretta ^_^
RispondiEliminaMah..la mia vitaccia prosegue...faccio mille lavoretti..ma il lavoro, quello retribuito ancora non c'è..
Poi dall'inizio dell'estate soffro di mal di schiena..in certo giorni mi fa vedere le stelle!
Domani infatti andrò dal dottore...un pò tardi direi..ma prima mi dava fastidio ogni tanto, invece ultimamente molto spesso..
Ah si...se mi dici così allora li provo :)
Ti dirò poi come mi vengono :)
Baciiiiii
Sory ti sono davvero venuti una meravglia!!!! Bravissima!!!
RispondiElimina@ilenia
RispondiEliminaarriveranno presto!!!un bacio e grazie della visita!
@sog. dolcezze
provali dai!non sono mica difficili da fare!!!
@marzia
per te credo che sarei disposta anche a spedirteli per farteli assaporare!!!^-^
@roxy
ciao cara!!bentrovata!!!grazie mille un bacioneù
forza per la sfida!!!
Ciao ti volevo invitare a partecipare al mio contest: Il dolce piu' peccaminoso!
RispondiEliminaqui maggiori info:
http://dolciricette.blogspot.com/2011/10/la-cucina-dei-7-peccati-il-dolce-piu.html
Ti aspetto!!
Ma sembrano buonissimi!!!!!
RispondiEliminaNon li ho mai preparati ti son venuti perfetti
RispondiEliminabrava ciao